W. ERRE 57

Nata a Rimini nel 2011, è diventata presto uno dei punti di riferimento nella vendita, il noleggio e l’assistenza per il movimento terra nel centro Italia. Oltre alla sede storica ha una filiale a Reggio Emilia e Pescara; un’officina a Forlì e un magazzino ricambi a Cesena. Da dicembre 2020 è distributore ufficiale Hitachi per l’Emilia Romagna e Repubblica di San Marino.
WR57:
DI BENE IN MEGLIO!

Per WR57 si chiude un anno molto positivo con ricavi che hanno fatto registrare un netto incremento rispetto al 2023, mentre la nuova sede che sorgerà nel polo industriale di Cesena Nord – inaugurazione prevista a metà 2026 - consentirà al dealer riminese di accrescere il ruolo di leadership nei settori del noleggio, la vendita e l’assistenza nelle aree dell’Emilia Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo. Come spiega Anna Raco - responsabile commerciale dell’azienda - molta strada è stata fatta da quando Widmer Ricci “nel 2011 decise di rilevare una struttura commerciale dismessa di Rimini e dare il via a una nuova avventura imprenditoriale, anche per salvaguardare sia i dipendenti della precedente azienda che quanto di buono era stato fatto nel corso degli anni nel territorio”.
Widmer Ricci fu precursore di un’attività di noleggio che comprendeva mezzi anche complessi e costosi, dato che già nel 2011 decise di acquistare la sua prima fresa stradale Wirtgen, brand tedesco con cui era attiva una collaborazione già nel passato. “Nel corso del tempo – sottolinea Anna Raco - il noleggio, e soprattutto quello riferito alle macchine stradali, è stata la chiave del successo di WR57”.
Complessivamente l’azienda dispone di una flotta di circa 250 unità, tra macchine movimento terra e stradali e mezzi dedicati allo stoccaggio e alla cernita dei rifiuti all’interno degli impianti di riciclaggio.
“Per quanto concerne il movimento terra – continua - abbiamo ottenuto a dicembre 2020 il mandato di rivendita da parte di Hitachi nella sola area dell’Emilia-Romagna, evento che ci ha portato a decidere di aprire una nuova filiale a Reggio Emilia, al fine di coprire nel migliore dei modi l’intera regione”.
Attualmente WR57 è presente con filiali a Forlì, Cesena, Reggio Emilia e Pescara, a cui si aggiungono i centri logistici di Bologna, Piacenza e Perugia. Recentemente è stata inserita tra i “Leader della crescita 2024”: lista delle 500 aziende italiane – sia private che quotate in borsa – che hanno ottenuto la maggiore crescita di fatturato nel triennio 2019/2022.

“A partire dal 2020 la nostra azienda - anche grazie alla congiuntura economica e agli incentivi che hanno favorito tutte le attività commerciali – ha vissuto un periodo di crescita senza precedenti”. Una situazione che dovrebbe mantenersi inalterata anche per tutto il 2025 e probabilmente anche negli anni successivi”. Conferma Raco: “Credo che fino al 2026, complici i lavori legati al PNRR e quelli di altra natura nel nostro territorio, si potrà contare su una buona stabilità. Dal canto nostro proponiamo sul mercato macchine di altissima qualità, dotate delle più recenti tecnologie, ma sappiamo anche che ciò spesso non basta per raggiungere il successo programmato. Ecco perché, come recita il claim di Hitachi, ovvero ‘Reliable Solutions’, facciamo di tutto per supportare i nostri clienti nell’individuare soluzioni che siano realmente affidabili e sostenibili, anche attraverso servizi extra - come ad esempio le consulenze di tipo fiscale e amministrativo - che sono molto apprezzate dalle aziende del nostro territorio”.
WR57 CONSEGNA QUATTRO MINIESCAVATORI ZX33U-6 A F.LLI COROMANO

Roberto Coromano - Presidente dell’omonima impresa edile di Bertinoro (FC) - e Widmer Ricci - fondatore di WR57, dealer Hitachi per l’Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino – condividono un’amicizia di 40 anni. Amicizia che è anche un consolidato rapporto professionale. 38 sono le macchine Hitachi presenti nel parco Coromano, costituito da ben 300 mezzi, che trovano impiego nella realizzazione e riqualificazione di infrastrutture (strade e ponti), opere di urbanizzazione (fognature, reti idriche e di distribuzione dell'energia elettrica e del gas) e nella loro manutenzione.
Tra i principali clienti, infatti, vi sono la multiutility Gruppo Hera di Bologna e il distributore 2i Rete Gas di Milano. Un dato che giustifica la numerosa presenza di mini escavatori: 31 tra ZX33U (15), ZX38U (10) ZX55U (4), ZX60USB (1) e ZX65USB (1). I modelli più recenti, quattro ZX33U, sono stati consegnati da WR57 a giugno.
“I miniescavatori Hitachi– sottolinea Roberto Coromano – sono ideali per lavori in città o centri storici. Altamente manovrabili, dotati di un’ottima idraulica e affidabili, consentono di lavorare in poco spazio, in prossimità di edifici o condutture. Inoltre garantiscono un’elevata sicurezza e un basso impatto ambientale che sono prerequisiti per partecipare ai bandi e per operare in determinati contesti”.
Modelli come lo ZX33U e ZX55U hanno dimostrato tutta la loro efficacia in due recenti interventi: il primo per In Rete distribuzione energia S.P.A. - che fa parte del Gruppo Hera – con allacciamento fogne, acqua e gas in località Ronco (Forlì), il secondo sul fiume Bidente e il torrente Bevano, per la messa in sicurezza e la stabilizzazione degli argini danneggiati dall’alluvione del 2023. Questo cantiere prevede anche la realizzazione della ciclovia del Bidente che attraversa sette comuni ed è lunga oltre 80 km. Impegno urbano, invece, per uno ZX33U all’opera a Forlì per la costruzione di un marciapiede e una rotonda.

WR57 TRA LE AZIENDE CON IL MAGGIOR TASSO DI CRESCITA IN ITALIA ED EUROPA

Lo scorso novembre Il Sole 24 Ore ha reso noti i risultati della 5^ edizione di “Leader della crescita 2024”. Ovvero la lista delle 500 aziende italiane – sia private che quotate in borsa - che hanno ottenuto la maggiore crescita di fatturato nel triennio 2018 - 2021. Il concorso, al quale si partecipa per autocandidatura, si è svolto in collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Statista.
Per parteciparvi è necessario soddisfare criteri quali:
- fatturato di almeno €100.000 nel 2018
- fatturato di almeno €1,5 milioni nel 2021
- l’azienda deve essere indipendente (nessuna filiale o affiliata)
- l’azienda deve avere la propria sede legale in Italia
- la crescita deve essere prevalentemente organica, quindi interna
- l’azienda non si trova in nessuna delle condizioni di cui all'art. 80 del Dlgs. 50/201
I dati comunicati sono stati poi incrociati da Statista, che in fase di preregistrazione ha creato una lista di aziende potenzialmente rilevanti, attingendo a: database a pagamento, liste pubbliche e ranking con focus sulla crescita aziendale, registri imprese pubblici, candidature relative alla precedente edizione. Grazie a queste fonti Statista ha filtrato dall'intero sistema aziendale nazionale, circa 8000 aziende appartenenti a diversi settori di attività, con un alto tasso di crescita di fatturato nell'ultimo triennio.
La premessa sui criteri di selezione è quanto mai necessaria per validarne l’esito, che ha visto il dealer HCME, WR57 di Rimini, classificarsi al 337esimo posto. Risultato conseguito con un balzo del fatturato da 9.838,84 a 23.850,43 milioni di euro nel periodo 2019 – 2022. Cartina di tornasole il 623° posto nella classifica 2023 del Financial Times sulle 1000 aziende europee con il maggior tasso di crescita.
Non male per una realtà nata nel 2011, diventata presto uno dei punti di riferimento nella vendita, il noleggio e l’assistenza per il movimento terra nel centro Italia, e che da dicembre 2020 è distributore ufficiale per l’Emilia Romagna e Repubblica di San Marino del marchio Hitachi. La crescita del fatturato è stata accompagnata da quella sul territorio; oltre a Rimini, WR57 ha una filiale a Reggio Emilia e Pescara; un’officina a Forlì e un magazzino ricambi a Cesena. Accolti con soddisfazione da tutta l’azienda, in primis il fondatore Widmer Ricci, i risultati certificati dal Sole 24 ore e dal Financial Times non sono passati inosservati alla direzione Hitachi Construction Machinery (Europe) NV, che in Italia può contare su un partner “Leader della crescita”.